La struttura SBB svuota Big-Bag è un sistema modulare con differenti configurazioni a seconda del tipo di applicazione utilizzato per lo svuotamento di sacconi (Big-Bag).
La facile introduzione del saccone nel telaio nonché lo svuotamento in assenza di polvere rendono la struttura SBB estremamente facile nel suo utilizzo.
La struttura può essere realizzata in acciaio verniciato o in AISI 304 satinato ed è costituita da due parti principali: una struttura di base vincolata al suolo ed una struttura che sostiene il Big-Bag.
Sulla parte superiore della struttura possiamo avere due tipi di configurazione per il sostegno del Big-Bag: struttura per alloggio telaio inforcabile con muletto e in alternativa struttura per sostegno trave, dove all’interno scorre un paranco elettrico motorizzato alla cui estremità vi è la crociera per il sostegno Big Bag.
Mediante il paranco e un’apposita crociera è possibile sollevare il Big-Bag e successivamente spostarlo orizzontalmente al fine di posizionarlo sul massaggiatore ed effettuare lo scarico del prodotto.
La struttura ha una serie di massaggiatori pneumatici sui quali poggia il Big-Bag; durante la fase di aspirazione del prodotto gli attuatori pneumatici azionano i massaggiatori in un movimento di rotazione alternativo a coppia che consente il rapido, preciso e completo svuotamento del Big-Bag.
Su richiesta il sistema può essere posizionato su celle di carico attraverso le quali è possibile visualizzare il peso reale contenuto nei sacconi e quello del prodotto che viene trasferito e/o dosato nel sistema ricevente.
Lo scarico del prodotto avviene in assenza di polvere mediante un sistema stringibusta adeguatamente progettato per lo specifico Big-Bag.
Tutto il sistema viene gestito mediante sistema PLC e viene progettato in accordo alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e a tutti i sistemi di sicurezza; a richiesta viene progettato per applicazioni in zone ATEX.
Struttura Svuota Big-Bag